
Ho già scritto praticamente tutto il necessario, impostato bene il filo logico. L'unica cosa che manca, ma che non so bene come reperire, è la normativa (metodo) a cui si fa spesso riferimento, la FLL tedesca. Purtroppo io di tedesco so al massimo Kartoffen, Ich liebe, Ich heiBe Nery e poco altro...
Mi sto chiedendo se è meglio mettere a disposizione la mia tesi in rete, dopo che avrò dato l'esame e mi sarò laureato, oppure tenerla in una specie di segreto, che poi tanto non è. La maggiorparte è frutto di un'accurato studio/traduzione delle brochure tecniche della ditta OPTIGREEN tedesca, visionabili da chiunque. Ma il fatto è che tutte le varie considerazioni sono una mia fatica.
D'altro canto sarei felice che tutti (nel mondo, in Europa.... in Italia mi vien da ridere) capissero l'importanza di tali soluzioni. In realtà l'Europa centrale (Germania, Austria, Francia...) è già all'avanguardia in questo campo, e non mancano gli incentivi statali. Cosa che, ovviamente, in Italia non c'è. Credo che metterò a disposizione il frutto del mio lavoro, sperando che qualche simpatico laureando non si lasci scivolare nell'ozio, pigrizia e cupidigia copiando spudoratamente senza riferire l'utilizzo e le parti dell'autore da cui ha copiato. Ovvero, se dovesse copiare qualcosa, sarebbe d'obbligo riportarlo nella Bibliografia.
____________________________________________________________________________
Tutte le immagini che sono presenti in questo post provengono dalla brochure tecnica (versione inglese) della ditta OPTIGREEN.
____________________________________________________________________________
Ho anche scoperto che la tesi triennale, ora, non dev'essere cartacea. Dovrei portare, al massimo, qualche diagramma o altro che serva all'esame di tipo solo orale. Ma più di una volta chi non ha portato nulla, o solo una tesi compilativa, è stato valutato meno di chi, comunque non dovendo, ha portato una presentazione powerpoint e/o di ricerca. Fa niente. L'Italia è sempre stata, e diventerà sempre peggio.
Ciao, mi chiamo Marina e anche io sto scrivendo la mia tesi triennale sui tetti verdi, tra l'altro complimenti per l'ottima scelta! Saresti disponibile per qualche dritta? Ti ringrazio in anticipo!
RispondiEliminacerto, per quanto possa aiutarti da qual che mi ricordo, cercherò. per favore contattami col form all'indirizzo
Eliminawww.cambiamentico.altervista.org/02_contacts/
così userò la mail che mi fornirai per risponderti o inviarti documenti che possono interessarti